Canali Minisiti ECM

Chmp, via libera all'estensione di guselkumab per artrite psoriasica attiva

Farmaci Redazione DottNet | 22/10/2020 13:51

Quando riceverà il parere favorevole da parte della Commissione Europea, guselkumab sarà il primo inibitore selettivo della subunità p19 dell'interleuchina (IL)-23 autorizzato sia per il trattamento dell'artrite psoriasica sia della psoriasi a placch

Quando riceverà il parere favorevole da parte della Commissione Europea, guselkumab sarà il primo inibitore selettivo della subunità p19 dell'interleuchina (IL)-23 autorizzato sia per il trattamento dell'artrite psoriasica sia della psoriasi a placche da moderata a grave

Janssen, l'azienda farmaceutica di Johnson & Johnson, ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole, raccomandando l'estensione d'indicazione di guselkumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da artrite psoriasica attiva (PsA) nell'Unione Europea. Guselkumab è attualmente approvato nell'Unione Europea per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave negli adulti candidati alla terapia sistemica.1

Guselkumab è un anticorpo monoclonale che si lega selettivamente alla subunità p19 dell'interleuchina IL-23 e ne inibisce l’interazione con il recettore specifico. L'IL-23 è un importante fattore nella patogenesi di malattie infiammatorie come l’artrite psoriasica, la psoriasi e altre patologie.2

pubblicità

"Questo parere favorevole ci porta più vicini all'aggiunta di guselkumab ai farmaci disponibili per il trattamento dell'artrite psoriasica. L'artrite psoriasica è una malattia impattante, poliedrica e attualmente incurabile", ha commentato il Professor Iain McInnes, i Muirhead Professor of Medicine and Director of the Institute of Infection Immunity and Inflammation, University of Glasgow. "È necessario un controllo a lungo termine dei diversi sintomi che coinvolgono articolazioni, pelle e tessuti molli. Quando approvato, guselkumab costituirà un’importante aggiunta alle opzioni terapeutiche per il trattamento di questa malattia".

L'artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica, immuno-mediata, progressiva e caratterizzata da infiammazione e danni articolari debilitanti, oltre che da entesite, dattilite, malattia assiale e lesioni cutanee associate alla psoriasi.3 Non esiste una cura nota e si stima che fino a un terzo dei 14 milioni di persone che convivono con la psoriasi in Europa svilupperà anche l'artrite psoriasica.4,5

L'opinione favorevole del CHMP si basa sui dati di DISCOVER-1 e DISCOVER-2, due studi clinici di fase 3, che hanno dimostrato l'efficacia e la sicurezza di guselkumab 100 mg ogni 4 e ogni 8 settimane per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva nei pazienti adulti. I dati di questi studi sono stati pubblicati su The Lancet nel marzo 2020.6,7

DISCOVER-1 ha valutato 381 persone con artrite psoriasica attiva che avevano una risposta inadeguata alle terapie standard, includendo soggetti (~30%) precedentemente trattati con farmaci biologici anti-TNF-alfa.6 DISCOVER-2 comprendeva 739 pazienti che erano naïve ai trattamenti biologici e avevano una risposta inadeguata alle terapie standard.7

I risultati pubblicati su The Lancet hanno mostrato che in entrambi gli studi, alla  settimana 24, gli endpoint primari di miglioramento del 20 percento della risposta dell'American College of Rheumatology (ACR20) hanno raggiunto la significatività statistica (DISCOVER-1: p<0,0001; DISCOVER-2: p<0,0001) sia con guselkumab ogni 4 sia ogni 8 settimane  (DISCOVER-1: n=255; DISCOVER-2: n=493) rispetto ai gruppi placebo (DISCOVER-1: n=126; DISCOVER-2: n= 246). Miglioramenti significativi nei punteggi di qualità della vita (questionario breve a 36 item [SF36] sullo stato di salute fisica [PCS]) sono stati osservati nei gruppi guselkumab verso placebo in DISCOVER-1 (p<0,0001 per entrambe le dosi); in DISCOVER-2, sono stati osservati miglioramenti significativi nel gruppo guselkumab ogni 4 settimane contro il gruppo placebo (p=0,0056 [gruppo ogni 8 settimane, p=0,068]). Inoltre, nei gruppi guselkumab rispetto ai gruppi placebo sono stati osservati tassi di risposta più elevati per il miglioramento del 75 percento del Psoriasis Area and Severity Index (PASI 75), per PASI 90 e PASI 100 (in DISCOVER-1, p<0,0001 tutti non aggiustati con PASI 100 p=0,0005 e in DISCOVER-2, p<0,0001 tutti non aggiustati).6,7

In entrambi gli studi, guselkumab è stato generalmente ben tollerato fino al completamento dello studio, e gli eventi avversi (AE) osservati sono stati generalmente coerenti con gli studi precedenti di guselkumab e con l'attuale Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.1 In DISCOVER-1 e -2, gli eventi avversi gravi fino alla settimana 24 nei gruppi di trattamento con guselkumab ogni 4 settimane (0% e 3%) e ogni 8 settimane (3% e 1%) sono stati simili a quelli dei gruppi placebo (4% e 3%). In DISCOVER-2, meno dell'1% dei pazienti ha avuto infezioni gravi in seguito al trattamento con guselkumab e nessun paziente ha avuto infezioni gravi in DISCOVER-1. Non sono stati riportati decessi in pazienti trattati con guselkumab e nessun paziente ha sviluppato una malattia infiammatoria intestinale, infezioni opportunistiche come tinea o candida, tubercolosi attiva o reazioni anafilattiche o da siero.6,7

"Siamo entusiasti di essere a un passo dal portare guselkumab sia ai pazienti che soffrono di artrite psoriasica, sia ai medici che li curano", ha dichiarato David M. Lee, M.D., Ph.D., Global Therapeutic Area Head, Immunology, Janssen Research & Development, LLC. "Guselkumab rafforza il nostro impegno a sviluppare trattamenti di prima classe per i pazienti affetti da artrite psoriasica e altre malattie immuno-mediate".

Guselkumab è stato approvato dalla Commissione Europea il 23 novembre 2017 per il trattamento di pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave, candidati alla terapia sistemica o alla fototerapia.1 Guselkumab è approvato in Unione Europea, Stati Uniti, Brasile, Canada, Giappone e in numerosi altri Paesi per il trattamento di pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave che possono beneficiare di terapie sistemiche o fototerapia (trattamento con luce ultravioletta [UV]).1 È approvato in Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile ed Ecuador per il trattamento di pazienti adulti con artrite psoriasica attiva. La decisione favorevole della Commissione Europea (EC) sull'estensione dell'indicazione nell'artrite psoriasica è prevista per la fine di quest'anno.

***

Bibliografia:

  1. European Medicines Agency. TREMFYA Summary of Product Characteristics. 2019. Available at: www.medicines.org.uk/emc/medicine/34321. Accessed October 2020.
  2. Benson JM, et al. Discovery and Mechanism of Ustekinumab: A Human Monoclonal Antibody Targeting interleukin-12 and interleukin-23 for Treatment of Immune-Mediated Disorders. MAbs 2011;3:535–545.
  3. Belasco J and Wei N. Psoriatic Arthritis: What is Happening at the Joint? Rheumatol Ther 2019;6:305–315.
  4. Ogdie A and Weiss P. The Epidemiology Psoriatic Arthritis. Rheum Dis Clin North Am 2015;41(4):545–568.
  5. Ortonne JP and Prinz JC. Alefacept: A Novel and Selective Biologic Agent for the Treatment of Chronic Psoriasis. Eur J Dermatol 2004;14:41–45.
  6. Deodhar A, et al. Guselkumab in Patients with Active Psoriatic Arthritis who were Biologic-naive or had Previously Received TNFα Inhibitor Treatment (DISCOVER-1): a Double-blind, Randomised, Placebo-controlled Phase 3 Trial. The Lancet 2020;395(10230):1115–1125.
  7. Mease PJ, et al. Guselkumab in Biologic-naive Patients with Active Psoriatic Arthritis (DISCOVER-2): A Double-blind, Randomised, Placebo-controlled Phase 3 Trial. The Lancet 2020;395(10230):1126–1136.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing